Saranno 114 gli atleti internazionali protagonisti della Adriatica Ionica Race 2022, che partirà lunedì 6 giugno – alle 12 circa – da Ferrara per la terza tappa, fino a Brisighella (141 chilometri). La manifestazione prevede l’avvio da largo Castello e il trasferimento della carovana ciclistica fino alla località di Fossanova San Marco, qui sarà collocato il Km 0 della tappa, che si dirigerà poi verso il Comune di Argenta.
La gara, ideata e promossa dal campione del mondo Moreno Argentin, attraverserà quattro Regioni in 5 giorni e sarà trasmessa sulle emittenti nazionali e internazionali. Ogni tappa è accompagnata da video e servizi (diffusi su Youtube e sui canali social, proiettati nel contesto della gara, messi a disposizione dei media). “A pochi giorni dalla Giornata Mondiale della Bicicletta, che si è celebrata ieri, 3 giugno, Ferrara è di nuovo città protagonista di una gara prestigiosa e che porta la firma del celebre Moreno Argentin, che ringrazio – dice il sindaco Alan Fabbri -. L’ Adriatica Ionica Race, oltre ad essere una competizione di alto livello, è anche una grande occasione di promozione del territorio. E il nostro territorio – come confermato proprio in questi giorni – è capitale della bicicletta e al primo posto nella classifica dei luoghi più ciclabili d’Italia e più vicini agli amanti delle bici”.
Ferrara partecipa alla kermesse con un proprio progetto di comunicazione e promozione del territorio, realizzato in collaborazione con gli organizzatori. E il sindaco Fabbri lunedì, dopo lo start a Ferrara, sarà anche a Brisighella in delegazione istituzionale. Qui saranno anche proposte al pubblico alcune specialità ferraresi. I video della tappa, nel proporre alcuni dei più suggestivi scorci della città estense, ne ripercorrono la storia, dall’VIII secolo agli Estensi, fino alla ‘scuola metafisica’ del Novecento. Ferrara è descritta come “città del gusto e della bellezza”. Le riprese sono state realizzate appositamente da una troupe dell’Adriatica Ionica Race, giunta in città a maggio, e sono disponibili a questi link: https://www.youtube.com/watch?v=ctpqlQPHBBY e https://www.facebook.com/795669967287001/posts/1972998586220794/
Le immagini video di Adriatica Ionica Race sono distribuite da PMG Sport in tutti e cinque i Continenti. In Italia, Adriatica Ionica Race sarà trasmessa in sintesi ogni giorno su RaiSport e in streaming sulla piattaforma web, Facebook e YouTube di PMG Sport, oltre che sui siti Repubblica.it, TgLa7.it e Tuttobiciweb.it.
Qui il dettaglio della tappa: https://airace.it/le-tappe/t3/