La facciata, in stile romanico, presenta numerosi particolari di rilievo quali logge, arcate, statue, rosoni e bassorilievi: tra questi il Giudizio universale e la statua della Madonna col Bambino posta in una loggia sopra il portale centrale. Sul lato destro della cattedrale, lungo la piazza Trento e Trieste era un tempo presente una seconda entrata detta Porta dei Mesi andata demolita nel Settecento. All’interno della chiesa sono presenti numerosi dipinti del Guercino e del Garofalo mentre l’abside è opera dell’architetto ferrarese Biagio Rossetti. A fianco del duomo sorge il campanile in marmo rosa e bianco attribuito a Leon Battista Alberti.
3 Comments
[…] fianco sud della Cattedrale, affacciata direttamente sulla piazza Trento-Trieste, si trova, ed è visibile, una lunga loggia […]
[…] trova sulla facciata della Cattedrale presso la porta minore di destra, in un elegante nicchia ad arco acuto. Alberto V d’Este fu […]
[…] facciata della Cattedrale, e precisamente sopra la porta destra, vi è un curioso busto femminile molto antico, al quale i […]