[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Chiesa di san Gabriele e monastero femminili documentati nel 1253 e nel 1292, retti da religiose dette di san Gabriello. Il convento divenne anche ospedale e nel 1334 gli furono aggregati diversi ospedali cittadini.
Nel 1480 la moglie del duca Ercole I d’Este, Eleonora d’Aragona, vi introdusse le monache carmelitane convocate da Reggio Emilia. Nove anni dopo fece iniziare la costruzione di una nuova chiesa terminata e consacrata il 15 luglio del 1494. Vi si aggiunse il campanile nel 1620.
Chiesa e convento chiusi durante il periodo napoleonico, furono venduti nel 1831 e poi successivamente demoliti.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_custom_heading text=”Mappa” font_container=”tag:h4|text_align:left” use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]