Marfisa d’Este
Ferrara è una città piena di storie e leggende. Quella che vi voglio proporre riguarda Marfisa e il suo fantasma.
Quando si compie un giro turistico alla ricerca di racconti o fantasmi del passato, non può mancare la visita al palazzo dedicato a Marfisa d’Este, situato a pochi passi dal centro storico, in Corso Giovecca, e scoprire una misteriosa leggenda. La vita di Marfisa, figlia naturale di Francesco, marchese di Massa Lombarda, è avvolta a metà tra la storia e la leggenda. L’ anno di nascita della nobile donna non è noto, anche se è probabilmente da collocarsi intorno al 1554. Donna dal temperamento fiero, colta e molto bella ebbe due matrimoni, il primo con Alfonsino d’Este e il secondo con Alderano Cybo-Malaspina, e numerosi amanti. Nel suo palazzo, fatto erigere dal padre Francesco a partire dal 1559, oltre a feste e banchetti ospitò grandi artisti e letterati, tra cui Torquato Tasso che spesso le dedicò numerosi sonetti come questo: