Il Monastero di sant’Antonio in Polesine si trova ubicato in vicolo del Gambone, una traversa della lunga via XX Settembre. È intitolato a Sant’Antonio Abate, considerato il fondatore del monachesimo cristiano e il primo degli abati. Il toponimo “in Polesine” non si riferisce al Polesine ma alla sua antica ubicazione, un terreno rialzato circondato dalle acque. Fondato nell’alto medioevo dagli agostiniani, nel 1297 passò alle monache benedettine della beata Beatrice II d’Este, figlia del marchese Azzo VII.
La chiesetta pubblica del complesso è in stile barocco, con un bel soffitto affrescato; del complesso fanno parte anche un elegante chiostro e la tomba monumentale della fondatrice.
2 Comments
[…] dove la via Assiderato piega verso Porta Romana. Dietro lo storico Cenobio delle benedettine di S. Antonio in Polesine, ai piedi del terrapieno delle mura, nel gennaio del 1912 venne aperta una strada per dare […]
[…] Strada della Vigna, poiché lì vi era la grande vigna che i Vescovi di Ferrara possedevano nel Polesine di S. Antonio; per questo la strada venne chiamata anche Via del Polesine. Prende il nome di Beatrice II […]