[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Importante dimora storica della città, situata in Via Voltapaletto, venne fatto erigere dalla famiglia Bevilacqua-Aldobrandini nel 1430 dopo che la famiglia si trasferì da Verona a Ferrara in occasione delle nozze di famiglia. Nel 1602, su concessione del pontefice, venne ornata la facciata con volti di imperatori romani e decorazioni raffiguranti trofei militari. Nel 1830 il palazzo passò al marchese Giovan Battista Costabili Containi che ne modificò i soffitti del piano nobile e ci trasferì la propria collezione di codici antichi. Nel 1916 il conte Francesco Mazza acquistò il palazzo dalla famiglia Costabili Containi adibendolo a convitto femminile; divenne poi clinica privata per malattie psichiatriche, supermercato, cinema, sede di residenze e uffici fra il 1930 e il 1979, per essere infine adibito a prestigiosa sede della Facoltà di Economia dell’Università di Ferrara.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_custom_heading text=”Mappa” font_container=”tag:h4|text_align:left” use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]