[vc_row][vc_column][vc_column_text]
All’angolo tra via Mortara e via Monsignor Ruggero Bovelli si trova Palazzo Manfredini, recentemente ristrutturato e adibito ad abitazioni private. Il palazzo deve il suo nome ai marchesi Manfredini, che ne furono i primi proprietari. Tra le bellezze artistiche di questo antico palazzo settecentesco ricordiamo innanzitutto l’entrata principale del palazzo in marmo, tipica delle abitazioni signorili del XVIII secolo, e il soffitto interno dell’entrata principale, completamente in legno, con decorazioni dipinte completamente a mano. Di grande pregio anche l’immenso giardino interno. Palazzo Manfredini è però famoso perché qui, l’11 maggio del 1896, nacque il grande pittore Filippo De Pisis.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_custom_heading text=”Mappa” font_container=”tag:h4|text_align:left” use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]