[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Nel 1451 nell’ambito della costruzione della cinta muraria voluta da Borso d’Este, nella zona sud di Ferrara vennero aperte tre porte: Porta San Giorgio, Porta dell’Amore e Porta San Pietro. Si trova circa a metà di Via Baluardi. Dagli scavi archeologici effettuati sul luogo, risulta che in corrispondenza di questa porta era stata eretta una torre difensiva a pianta quadrangolare, cosi come risulta dalle planimetrie della città della fine del XV secolo (come si può vedere nella carta di Pellegrino Prisciani del 1498). A fianco della torre erano poi presenti alcuni ambienti, forse stanze di servizio con pavimenti in mattoni posti in piano.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_custom_heading text=”Mappa” font_container=”tag:h4|text_align:left” use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]