[vc_row][vc_column][vc_column_text]
Questa struttura architettonica si trova all’entrata di corso della Giovecca partendo da piazza Medaglie d’Oro. Si tratta di un grande arco monumentale eretto tra il 1703 e il 1704, su disegno di Francesco Mazzarelli, e costituisce lo sfondo scenico di una delle più importanti arterie cittadine. In origine la Prospettiva era costituita da tre archi e decorata di stemmi in marmo; fu trasformata con aggiunta delle appendici laterali nel Novecento quando la strada venne allargata.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_custom_heading text=”Mappa” font_container=”tag:h4|text_align:left” use_theme_fonts=”yes”][vc_column_text]
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
2 Comments
[…] sede fino al 1930, anno in cui venne costruito il nuovo ospedale in Corso Giovecca, vicino alla Prospettiva settecentesca. La chiesa, ricostruita dopo il terremoto del 1570, venne soppressa nel 1808 e abbattuta nel 1824 […]
[…] lavori di restauro dell’’antico ospedale, si decise di trasferire la struttura vicino alla Prospettiva settecentesca sempre in corso Giovecca. Nel 1910 il re, Vittorio Emanuele III pose la prima pietra della nuova […]