Nobildonna ferrarese nacque nel 1515. Eleonora era figlia del duca Alfonso I d’Este e della seconda moglie Lucrezia Borgia; suo nonno materno era quindi papa Alessandro […]
Tratto di mura che dalla soppressa Porta degli Angeli giunge fino a corso Porta Mare. Anticamente il tratto che dalla Montagnola arrivava a corso Porta Mare […]
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Comincia da via degli Armari e termina in Corso Ercole I d’Este. Anticamente era chiamata di «Cacciarusco», o più volgarmente di «Cacarusco», e infine di […]
Umanista, scienziato e rimatore italiano, nacque a Ferrara nel 1479. I Calcagnini furono una distintissima famiglia ferrarese, molto cara agli Estensi. In gioventù militò sia sotto […]
Il Giardino degli Aranci conosciuto anche come Loggia degli Aranci è uno dei luoghi caratteristici di Ferrara, ispiratore di Ludovico Ariosto per il suo Orlando Furioso. […]
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Duca di Ferrara, Modena e Reggio Nacque a Ferrara nel 1476, da Ercole I ed Eleonora d’Aragona. Fin dalla gioventù non mostrò mai un interesse […]
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Conosciuta anche con lo pseudonimo di Eustochia, fu l’amante di Alfonso I d’Este dopo la morte della moglie Lucrezia Borgia e, probabilmente, anche la sua […]
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Figlio illegittimo del duca Ercole I d’Este. Nacque dalla relazione di questi con Isabella Arduino, dama della moglie Eleonora d’Aragona. Crebbe alla corte di Ferrara […]
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Figlio del duca di Ferrara Ercole I d’Este e di Eleonora d’Aragona, nacque nel 1477. Venne allevato alla corte degli aragonesi di Napoli. Nel 1493 […]