[vc_row][vc_column][vc_column_text] Inizia appresso al Castello Estense e termina alla settecentesca Prospettiva su piazzale Medaglie d’Oro. Gli storici sono discordi sull’origine di questo toponimo. Secondo alcuni il […]
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Chiesa e monastero di San Bernardino situati in angolo fra l’attuale corso della Giovecca e la via Mortara. Fondato nel 1510 dalla duchessa Lucrezia Borgia […]
[vc_row][vc_column][vc_column_text] La chiesa di Chiesa di san Carlo è situata In Corso della Giovecca, si tratta dell’unica chiesa completamente barocca della città. Progettata da Giovan Battista […]
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Palazzo Roverella sorge in Corso della Giovecca, di fronte al sagrato della Chiesa dei Teatini, all’angolo con Via Boldini. Venne edificato nel 1508 su commissione […]
[vc_row][vc_column][vc_column_text] In tempi antichi la via d’entrata alla città medioevale era via Porta Romana, il cui nome deriva proprio dall’antico ingresso per chi proveniva un tempo […]