Cari lettori, in quest’articolo andremo a scoprire uno splendido palazzo voluto ed eretto dagli Estensi tra il Tre e il Quattrocento e purtroppo oggi non più […]
L’unica testimonianza dell’’antico ospitale si può vedere nella piazzetta S. Anna, situata a metà della via Frescobaldi. L’antico edificio venne edificato nel 1445 ed è rimasto […]
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Marchese di Ferrara Leonello nacque il 21 settembre del 1407, dagli amori di Niccolò III d’Este con Stella dei Tolomei dell’Assassino. Benché figlio illegittimo, fu […]
[vc_row][vc_column][vc_column_text] La statua equestre si trova affianco al Volto del Cavallo, sulla destra. Venne voluta dal figlio Leonello che volle esaltare in maniera degna il padre, […]
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Il complesso del Corpus Domini si trova compreso fra le vie Savonarola, Pergolato, Campofranco e Praisolo, in una zona, nel Medioevo, fra le più eleganti. […]
[vc_row][vc_column][vc_column_text] La Basilica di San Francesco si trova in via Terranuova, all’angolo con via Savonarola. Nel dicembre 1956 papa Pio XII l’ha elevata alla dignità di […]
ASCOLTA LA SCHEDA: Sorta per volere di Alberto d’Este nel XIV secolo in un’area molto al di fuori rispetto all’allora cerchia muraria settentrionale. Ci lavorò anche […]
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Torre costruita nel 1399. Distrutta dal marchese Leonello d’Este fra il 1441 ed il 1450 probabilmente per fare posto alla nuova dimora della famiglia Novelli […]
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Palazzo Costabili-Trotti si trova in via Cairoli. Il palazzo venne costruito nel 1444 per incarico di Leonello d’Este. In seguito passò a Francesco Strozzi e, […]