Nell’agosto del 1492 erano iniziati, col progetto e sotto la direzione di Biagio Rossetti, i mastodontici lavori di escavo del largo fossato perimetrale e di costruzione […]
di Paolo Sturla Avogadri Da varie ed attendibili fonti storiche sappiamo con certezza che Guglielmo III Adelardi fu uno di “que’principi e signori” che accompagnarono l’imperatore […]
di Paolo Sturla Avogadri Sull’eco di quell’innegabile risveglio di interesse per le “cose d’altri tempi”, è sempre più frequente la possibilità di trovare ed acquistare sulle […]
di Paolo Sturla Avogadri Ci sono motivi fondati, in contrapposizione all’ipotesi del Pasini-Frassoni, per ritenere che Guglielmo III degli Adelardi fosse un Cavaliere Templare, cioè di […]
di Paolo Sturla Avogadri Con l’imminente ripristino della Porta di San Pietro, situata nella parte meridionale delle mura di Ferrara, si riaccende, dopo quasi sette secoli, […]
Proprio in questi giorni in cui un terremoto ha devastato il centro della nostra penisola, ci viene segnalato questo articolo che ripercorre la storia del più […]
Può capitare, leggendo le cronache ferraresi degli albori del ‘300, di imbattersi talvolta in laconici ed affrettati riferimenti alla presenza di un presidio di soldati catalani […]