Rievocazioni storiche, scene rinascimentali nel cuore della città, danzatrici, arcieri, ricostruzione di antichi campi militari, attività didattiche, specialità enogastronomiche e storiche. E poi maschere d’epoca, giullari, […]
‘LEA UN NUOVO GIORNO’, LA FICTION ‘FERRARESE’ CHIUDE CON QUASI 5MILIONI DI TELESPETTATORI A SERATA. LO SFONDO DELLE BELLEZZE ESTENSI PER QUATTRO SERATE SU RAI1. IL […]
MURA FERRARA, AL VIA RESTAURO CONSERVATIVO NEL SECONDO CHILOMETRO. INVESTIMENTO DI 500MILA EURO. SINDACO: “PROCEDE PROGETTO DECORO PER PATRIMONIO CITTÀ”. A MARZO LAVORI AI BALUARDI DI […]
“FERRARA, CITTÀ DEL RINASCIMENTO E IL SUO DELTA DEL PO”, AL VIA IL PRIMO WORKSHOP PER LA PREPARAZIONE DEL NUOVO PIANO DI GESTIONE DEL SITO PATRIMONIO […]
TURISMO, PIANIFICAZIONE INVESTIMENTI PER 430MILA EURO. CANDIDATURA PER COFINANZIAMENTO ALLA REGIONE. ASSESSORE FORNASINI: “PUNTIAMO SUL ‘MARCHIO’ DEL RINASCIMENTO E SUI RAPPORTI CON LE VIE D’ACQUA. E […]
Nacque nel 1424. Figlio di Nanni Strozzi, è discendente da un ramo della famiglia degli Strozzi e di Costanza Costabili, la quale si trasferì al principio […]
GIORGIO FRANCESCHINI – La Voce di Ferrara 30/09/1972 Il muro perimetrale delgiardino della casa Righini (alla quale si accede da Via Garibaldi al n. 75) delimita […]
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Duca di Ferrara, Modena e Reggio Nacque a Ferrara nel 1476, da Ercole I ed Eleonora d’Aragona. Fin dalla gioventù non mostrò mai un interesse […]
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Nato a Venezia nel 1741, si trasferì a Ferrara dove compì studi di matematica, meccanica ed idraulica. Nel 1757 venne ammesso all’Accademia del disegno di […]