[vc_row][vc_column][vc_column_text] L’unica fonte biografica su san Maurelio che ci è pervenuta, è uno scritto in lingua latina. intitolato Legendario e vita et miracoli di Santo Maurelio, […]
[vc_row][vc_column][vc_column_text] La Cappella Ducale fu fatta erigere nel 1476 dal duca Ercole I nel cortile di piazza (oggi Municipale), vi venivano esposte le salme degli Estensi […]
[vc_row][vc_column][vc_column_text] La chiesa di San Maurelio fu eretta nel 1612 assieme al suo convento sul corso Biagio Rossetti. Fu commissionata dal marchese Enzo Bentivoglio per ridare […]
[vc_row][vc_column][vc_column_text] L’incompiuto campanile, situato nel centro storico, venne progettato da Leon Battista Alberti nel 1412. L’opera, interamente in pietra policroma, richiama al gusto classico-romano; i quattro […]