[vc_row][vc_column][vc_column_text] Fu l’ultimo a reggere il Ducato di Ferrara dal 1559 sino alla morte. Figlio di Ercole II d’Este e di Renata di Francia, sin da […]
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Tra il 16 ed il 17 novembre del 1570 alle 19:00 circa, nel territorio del ducato di Ferrara avvenne un terremoto, stimato attorno alla magnitudo […]
[vc_row][vc_column][vc_column_text] La chiesa di santa Maria della Visitazione o della Madonnina si trova in angolo tra le vie Formignana e Carlo Mayr. Venne edificata nel 1526 […]
[vc_row][vc_column][vc_column_text] La Chiesa annessa al Conservatorio di Santa Barbara è ancora visibile in angolo tra la Via Mortara e il Corso della Giovecca, sul quale si […]
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Voluto da Nicolò III d’Este nel 1428, fu costruito dall’architetto Giovanni da Siena. Nel 1562 venne parzialmente demolito da Alfonso II d’Este per ammodernare le […]
[vc_row][vc_column][vc_column_text] Antico tribunale dove si rendeva giustiza e in cui venivano lette le sentenze fu eretto fra il 1325 ed il 1326. Del complesso facevano parte […]
Proprio in questi giorni in cui un terremoto ha devastato il centro della nostra penisola, ci viene segnalato questo articolo che ripercorre la storia del più […]