
Di notevole interesse storico è la casa che si trova al numero civico 59 e che fu dei conti Montecatini. Detta casa era adornata di stucchi, dorature e finiture preziosissime. Al numero 95 si trova la palazzina che fu della Principessa Pallavicini Trotti mentre all’altezza dei civici 7 e 9 troviamo, in una nicchia nel muro di uno stabile, un grazioso busto della Madonna. Dobbiamo rammentare al turista ed al cittadino che questa strada, in passato, conduceva al Castrum (il Castello dei Cortesi), uno dei primi nuclei abitati e fortificati della primitiva Ferrara la quale si accedeva tramite un ponte, attraverso ad una porta fortificata con torri e guardie. Il Castrum era dotato di una piazza, alcune chiese, sicuramente uno o più porti, un’ arsenale fuori dalle sue mura (nella zona di via Ghisiglieri) ed un palazzo della Ragione che riteniamo potesse essere inizialmente all’interno della fortificazione, poi trasferito per ragioni di spazio sempre nella zona di Via Ghisiglieri.